Purchase Price Allocation – Analisi 2017-2022
Il mercato italiano dell’M&A, tra alti e bassi, è sempre stato molto attivo mostrando negli ultimi anni un crescente interesse sia da parte di investitori
Epyon > Magazine
Il mercato italiano dell’M&A, tra alti e bassi, è sempre stato molto attivo mostrando negli ultimi anni un crescente interesse sia da parte di investitori
Inquadramento Sull’avviamento si scrive molto dal punto di vista dottrinale e meno dal punto di vista pratico. Per quanto non sia centrale nell’elaborato la parte
L’effettivo valore dei crediti dipende dalla concreta probabilità che il debitore adempia puntualmente e regolarmente all’obbligazione contrattuale. L’analisi e la valutazione di un portafoglio di
Sempre più frequentemente viene richiesto ad un valutatore terzo indipendente di eprimersi sul valore di un portafoglio di aziende in fase di start up in
L’Information Technology si sta dimostrando un settore di grande interesse per gli investitori sia finanziari, per gli elevati ritorni, sia corporate per la rilevanza che
Compito del processo di due diligence è permettere alle parti di sedersi al tavolo del negoziato avendo a disposizione il quadro conoscitivo sulla controparte che
Spesso a conclusione di un processo di acquisizione, la differenza tra price consideration e valore netto contabile non viene allocata a specifici assets ma viene
Una delle principali finalità dell’attività di due diligence finanziaria è di fornire il miglior set informativo alle parti coinvolte nella transazione al fine di negoziare
Il mercato italiano dell’M&A, tra alti e bassi, è sempre stato molto attivo mostrando negli ultimi anni un crescente interesse sia da parte di investitori
Il mercato italiano dell’M&A, tra alti e bassi, è sempre stato molto attivo mostrando negli ultimi anni un crescente interesse sia da parte di investitori
Gennaio 2021Rivalutazione dei beni d’impresa – alcune considerazioni